FIAT / Abarth 500
-
- Beiträge: 4304
- Registriert: 01 Feb 2006, 00:03
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfa Romeo 159TI 2.4JTDm Sportwagon
Alfa Romeo 147Q2 1.9l JTDm Grigio Stromboli - Wohnort: Sardegna-Belluno Rämismühle/Zell
- Kontaktdaten:
Re: Nuova FIAT 500
nice very nice der 500 Abarth
http://carscoop.blogspot.com/2008/02/20 ... mages.html
http://carscoop.blogspot.com/2008/02/20 ... mages.html
Wie kann man nur einem Wesen über den Weg trauen, das alle vier Wochen blutet und nicht daran stirbt?
Re: Nuova FIAT 500


















da AutoBlog.it
Re: Nuova FIAT 500
Abarth
Il ritorno del marchio Abarth continua a proporre nuove sfide. La filosofia dello Scorpione, trasmessa in tutte le attività del brand con autenticità e tradizione, continua a regalare emozioni a tutti gli amanti delle auto sportive.
Come previsto nel piano di rilancio, la società Abarth & C. Spa si è dotata di una nuova sede presso il comprensorio torinese di Mirafiori che accorpa le funzioni manufatturiere, di progettazione e gestionali dell’intera azienda, oltre alle risorse della Squadra Corse che finora erano ospitate nello storico sito di Chivasso (Torino). Dalla forte connotazione industriale, la nuova struttura è stata realizzata nel tempo record di otto mesi e si sviluppa su un’area di oltre 23.000 metri quadri e concentra tutte le attività del Brand dove vi lavorano più di 100 addetti.
La cerimonia di inaugurazione è anche l’occasione ideale per presentare la stagione 2008 della Squadra Corse Abarth. Dopo i brillanti risultati ottenuti nella scorsa stagione rallystica, che segnato il rientro ufficiale dello Scorpione nel mondo delle competizioni, con la stessa grinta e determinazione il team affronterà il 2008: ad iniziare dall’Intercontinental Rally Challenge, che grazie al main sponsor Selenia e con la collaborazione di Sabelt, verrà disputato con due Grande Punto Abarth S2000 ufficiali, affidate ai piloti Giandomenico Basso ed Anton Alen. Inoltre, grazie alla partnership con gli sponsors Metis e Api-IP, la Grande Punto Abarth S2000 prenderà parte anche al Campionato Italiano Rally con due vetture guidate da Andrea Navarra e Renato Travaglia. Inoltre, Umberto Scandola è un pilota della Scuderia Abarth che effettuerà, oltre ai test di sviluppo, anche alcune competizioni internazionali di prestigio.
In più, come da tradizione consolidata dal 1977, anche quest’anno si disputerà un trofeo Abarth: infatti, si svolgerà il Trofeo Grande Punto API-IP ORO DIESEL il campionato riservato alle Fiat Grande Punto R3D e ormai giunto alla seconda edizione (la prima edizione è stata vinta dal giovane pilota ligure Alessio Pisi).
Dalle competizioni alle strade di tutti i giorni, ma sempre all’insegna della sportività. Con questo obiettivo viene oggi annunciato il debutto ufficiale dell’attesissima “500 Abarth” al prossimo Salone Internazionale di Ginevra. Sviluppata dal Centro Stile Fiat Group Automobiles secondo lo spirito delle leggendarie 500 Abarth degli anni Sessanta, la nuova vettura sarà commercializzata il prossimo luglio presso la rete esclusiva Abarth.
Dalla forte caratterizzazione sportiva, la nuova vettura sarà equipaggiata con un motore Fire 1.4 16v benzina Turbo che eroga una potenza massima di 135 CV (99 Kw) a 5.500 rpm e una coppia massima di 206 Nm a 3.000 rpm in modalità “Sport” (invece, in modalità “Normal”, la coppia si riduce a 180 Nm a 2.500 rpm). Brillante e progressivo, il nuovo propulsore si conferma “amico dell’ambiente”: infatti, proprio come sul modello Fiat di normale produzione, la nuova vettura Abarth rispetta le future normative Euro 5.
Ulteriore peculiarità della “500 Abarth” è l’adozione del nuovo sistema denominato “TTC” (Torque Transfer Control) che migliora il trasferimento della coppia motore alle ruote e, in particolare, garantisce un ottimo comportamento della vettura in curva rendendola così più sicura e divertente nella guida sportiva. Insomma, fedele al detto coniato per le vetture Abarth negli anni 60 “piccole ma cattive”.
Se la “500 Abarth” rappresenta il futuro del marchio, già oggi gli appassionati possono provare il massimo piacere della guida sportiva salendo a bordo della Grande Punto Abarth che, equipaggiata con il 1.4 benzina Turbo da 155 CV a 5500 rpm abbinato ad un cambio meccanico a 6 marce, raggiunge una velocità massima di 208 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 8,2 secondi. Nel mese di aprile è in programma, in Italia, un Porte Aperte che darà il via alla commercializzazione dei due kit di elaborazione - “Assetto” ed “esseesse” - che renderanno ancora più aggressiva e potente la Grande Punto Abarth.
Il ritorno del marchio Abarth continua a proporre nuove sfide. La filosofia dello Scorpione, trasmessa in tutte le attività del brand con autenticità e tradizione, continua a regalare emozioni a tutti gli amanti delle auto sportive.
Come previsto nel piano di rilancio, la società Abarth & C. Spa si è dotata di una nuova sede presso il comprensorio torinese di Mirafiori che accorpa le funzioni manufatturiere, di progettazione e gestionali dell’intera azienda, oltre alle risorse della Squadra Corse che finora erano ospitate nello storico sito di Chivasso (Torino). Dalla forte connotazione industriale, la nuova struttura è stata realizzata nel tempo record di otto mesi e si sviluppa su un’area di oltre 23.000 metri quadri e concentra tutte le attività del Brand dove vi lavorano più di 100 addetti.
La cerimonia di inaugurazione è anche l’occasione ideale per presentare la stagione 2008 della Squadra Corse Abarth. Dopo i brillanti risultati ottenuti nella scorsa stagione rallystica, che segnato il rientro ufficiale dello Scorpione nel mondo delle competizioni, con la stessa grinta e determinazione il team affronterà il 2008: ad iniziare dall’Intercontinental Rally Challenge, che grazie al main sponsor Selenia e con la collaborazione di Sabelt, verrà disputato con due Grande Punto Abarth S2000 ufficiali, affidate ai piloti Giandomenico Basso ed Anton Alen. Inoltre, grazie alla partnership con gli sponsors Metis e Api-IP, la Grande Punto Abarth S2000 prenderà parte anche al Campionato Italiano Rally con due vetture guidate da Andrea Navarra e Renato Travaglia. Inoltre, Umberto Scandola è un pilota della Scuderia Abarth che effettuerà, oltre ai test di sviluppo, anche alcune competizioni internazionali di prestigio.
In più, come da tradizione consolidata dal 1977, anche quest’anno si disputerà un trofeo Abarth: infatti, si svolgerà il Trofeo Grande Punto API-IP ORO DIESEL il campionato riservato alle Fiat Grande Punto R3D e ormai giunto alla seconda edizione (la prima edizione è stata vinta dal giovane pilota ligure Alessio Pisi).
Dalle competizioni alle strade di tutti i giorni, ma sempre all’insegna della sportività. Con questo obiettivo viene oggi annunciato il debutto ufficiale dell’attesissima “500 Abarth” al prossimo Salone Internazionale di Ginevra. Sviluppata dal Centro Stile Fiat Group Automobiles secondo lo spirito delle leggendarie 500 Abarth degli anni Sessanta, la nuova vettura sarà commercializzata il prossimo luglio presso la rete esclusiva Abarth.
Dalla forte caratterizzazione sportiva, la nuova vettura sarà equipaggiata con un motore Fire 1.4 16v benzina Turbo che eroga una potenza massima di 135 CV (99 Kw) a 5.500 rpm e una coppia massima di 206 Nm a 3.000 rpm in modalità “Sport” (invece, in modalità “Normal”, la coppia si riduce a 180 Nm a 2.500 rpm). Brillante e progressivo, il nuovo propulsore si conferma “amico dell’ambiente”: infatti, proprio come sul modello Fiat di normale produzione, la nuova vettura Abarth rispetta le future normative Euro 5.
Ulteriore peculiarità della “500 Abarth” è l’adozione del nuovo sistema denominato “TTC” (Torque Transfer Control) che migliora il trasferimento della coppia motore alle ruote e, in particolare, garantisce un ottimo comportamento della vettura in curva rendendola così più sicura e divertente nella guida sportiva. Insomma, fedele al detto coniato per le vetture Abarth negli anni 60 “piccole ma cattive”.
Se la “500 Abarth” rappresenta il futuro del marchio, già oggi gli appassionati possono provare il massimo piacere della guida sportiva salendo a bordo della Grande Punto Abarth che, equipaggiata con il 1.4 benzina Turbo da 155 CV a 5500 rpm abbinato ad un cambio meccanico a 6 marce, raggiunge una velocità massima di 208 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 8,2 secondi. Nel mese di aprile è in programma, in Italia, un Porte Aperte che darà il via alla commercializzazione dei due kit di elaborazione - “Assetto” ed “esseesse” - che renderanno ancora più aggressiva e potente la Grande Punto Abarth.
-
- Beiträge: 5762
- Registriert: 10 Dez 2003, 15:38
- Aktuelle Fahrzeuge: VW Käfer 1300 (Jg. 1973)
Plymouth Scamp (Jg. 1973)
Oldsmobile Cutlass (Jg. 1996)
Alfa 164 V6 12v (Jg. 1996) - Wohnort: Kloten
- Kontaktdaten:
Re: Nuova FIAT 500
sieht abarth(ig) geil aus!!! glaub wenn die ersten guten occasinen rauskommen überleg ich es mir. schade das er ab werk "nur" 135 PS hat...aber mit ein wenig Doping bringt man da locker 150 -170 PS raus...
- BlackTurbo
- Moderator
- Beiträge: 10640
- Registriert: 11 Sep 2003, 23:25
- Aktuelle Fahrzeuge: Dodge Challenger 6.1 SRT8 "supercharged"
- Wohnort: Zwischen Front- und Heckantrieb
- Kontaktdaten:
Re: Nuova FIAT 500
Ich muss meine Meinung über diese Kugel definitv revidieren... Anfänglich gefiel er mir überhaupt nicht - je länger ich diese Bilder sehe, und vorallem seit ich ihn live gesehen habe, gefällt er mir immer besser! Die Abarth-Version find ich sogar richtig spitze!
Tja, so kanns gehen - aber ich steh wenigstens zu meiner Meinungsänderung...
Fiat muss nur aufpassen, dass sie mit dem 500 nicht noch die Top-Version von Alfa topen...
Tja, so kanns gehen - aber ich steh wenigstens zu meiner Meinungsänderung...

Fiat muss nur aufpassen, dass sie mit dem 500 nicht noch die Top-Version von Alfa topen...

Meine Exen:......................Meine aktuellen:
Alfa Romeo GTV6................Dodge Challenger 6.1 SRT8
Alfa Romeo 75 2.0 TS...........Alfa Romeo Stelvio QV
Alfa Romeo 75 1.8 TB
Alfa Romeo GT 3.2 V6
Alfa Romeo 159 SW
Alfa Romeo Spider 1750
Seat Ibiza 1.8 TB
VW Bus Typ 2
Audi RS3
Alfa Romeo GTV6................Dodge Challenger 6.1 SRT8
Alfa Romeo 75 2.0 TS...........Alfa Romeo Stelvio QV
Alfa Romeo 75 1.8 TB
Alfa Romeo GT 3.2 V6
Alfa Romeo 159 SW
Alfa Romeo Spider 1750
Seat Ibiza 1.8 TB
VW Bus Typ 2
Audi RS3
Re: Nuova FIAT 500
Der esseesses ab November 08 wird bereits 160 PS habenSandro hat geschrieben:sieht abarth(ig) geil aus!!! glaub wenn die ersten guten occasinen rauskommen überleg ich es mir. schade das er ab werk "nur" 135 PS hat...aber mit ein wenig Doping bringt man da locker 150 -170 PS raus...


...mir reicht mein kleiner 1.2

- Candy
- Beiträge: 1835
- Registriert: 11 Sep 2003, 19:51
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfalos.....
- Wohnort: Maienfeld (GR)
- Kontaktdaten:
Re: Nuova FIAT 500
Finde ihn abartig geil den kleinen Fiat 500!!!
Und jetzt noch diese Abarth Version, mamma mia!!!
Kommt gut der kleine Flitzer!!! Da hat Fiat wirklich ein Wurf getan!
Hoffe sie behalten diese Linie bei, auf der sie im Moment reiten!
Und jetzt noch diese Abarth Version, mamma mia!!!

Kommt gut der kleine Flitzer!!! Da hat Fiat wirklich ein Wurf getan!
Hoffe sie behalten diese Linie bei, auf der sie im Moment reiten!

ALFA ROMEO - Cuore Sportivo
I love Alfa forever!!
I love Alfa forever!!
- as
- Die Archiv-Spürnase / Archivator
- Beiträge: 11932
- Registriert: 09 Sep 2003, 18:18
- Aktuelle Fahrzeuge: Alfa Romeo 147 2.0 TS SLSP '04
- Wohnort: CH
- Kontaktdaten:
Re: Nuova FIAT 500
arrabiat geil !!!
was für ein geiles Stück ..

schade kann ich mir den nicht kaufen
was für ein geiles Stück ..





schade kann ich mir den nicht kaufen

IL FUTURO HA UN PASSATO LEGGENDARIO
=========================

=========================

Re: Nuova FIAT 500
..schwierig zu sagen, vor allem ist es schwierig zu sagen wie viele überhaupt kommen...Chri hat geschrieben:HAAAAAAAAMMER!!!
Wann kommt der offiziell in die Schweiz?
...in Italien sind einige bereit zum Händler gerannt um einen zu bestellen... ich denke die Wartefrist (die bereits bei normalen 5oo 4-5 Monate betrifft) wird sehr laaange sein.
Wer ist online?
Mitglieder in diesem Forum: 0 Mitglieder und 1 Gast