Della vettura originale è rimasto ben poco dato che la carrozzeria ora adotta portiere, cofano motore e portellone in vetroresina e le superfici vetrate sono in plexiglass tranne il parabrezza che per regolamento rimane di vetro. (La vettura viene usata per gare di accelerazione, formula challenge e cronoscalate.)
Il motore riceve bielle ad H rovesciato, pistoni stampati CPS, assi a camme Abarth, albero motore in acciaio nitrurato ricavato dal pieno ed una testata lavorata così come il basamento che ora adotta bulloni di fissaggio portati a 12mm; la guarnizione testa è ad anelli.
Il collettore di aspirazione è stato sostituito con quello dell'Alfa 155 Gta ed è dotato di iniettori da F1.
Il collettore di scarico è artigianale e su di esso è installata una enorme turbina Turbonetics T66 che lavora con due valvole wastegate della Deltagate; i gas di scarico sono convogliati all'esterno grazie ad un tubo rettilineo da 80mm di diametro.
La frizione è una Ap bidisco ed il volano è in acciaio.
Il cambio adottato è l'ultima evoluzione studiata per le Delta Gruppo A ma ridotto a 4 rapporti.
In questa configurazione il motore eroga circa 520 cavalli adottando benzina a 102 ottani a cui si aggiungono i circa 200 cavalli garantiti dall'impianto del protossido di azoto a 5 iniettori serviti da due bombole da 4 Kg. collocate nel bagagliaio.
Il raffreddamento del motore è garantito da due radiatori dell'acqua e l'intercooler è artigianale ottenuto tramite la saldatura di 6 intercooler per Renault 5 Gt Turbo.
L'accensione è gestita da una centralina Jacobs Pro Street che è in grado di aumentare la corrente erogata alle candele quando il motore funziona a pieno carico.
L'impianto frenante adotta soluzioni studiate per le Delta Gruppo A: dischi anteriori autoventilanti da 332mm di diametro e dischi posteriori da 220mm di diametro con pinze Brembo a 4 pistoncini e ripartitore di frenata.
I pneumatici sono da 240mm di diametro e sono montati su cerchi Speedline "Montecarlo" in magnesio da 17 pollici.
Genau so sah meiner aus... Wieso denn nur, wieso habe ich ihn verkauft und mir eine GTV/6 angetan, warum bloss... aus heutiger Sicht nicht mehr nachvollziehbar...